





Masseria Torricella
La panoramica struttura che ospita la Masseria Torricella risale al Medioevo. L'autentica costruzione in pietra bianca, con splendida vista sulla boscosa vallata circostante, è attualmente il corpo centrale di un podere di 150 ettari circondato da alberi da frutto. L’azienda agricola lavora nel rispetto dell'ambiente, senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti. L'elettricità è generata da pannelli solari.
L’agriturismo offre 15 camere arredate nel dettaglio, con letti in ferro battuto e federe ricamate, tutte con bagno privato, televisione e telefono. E' anche possibile pernottare in un autentico trullo, abitazione caratteristica di questo paesaggio. Per chi ama la privacy, sono disponibili delle dependance che, pur a poche decine di metri dal corpo centrale della masseria, consentono di assaporare il contatto con la natura in modo più "intenso", con la veranda affacciata sulla campagna. A 200 metri dalla masseria si trovano "Le Casette della Quercia", due monolocali con letto matrimoniale, divano letto, cucina e bagno. Entrambe sono dotate di aria condizionata e di una bellissima veranda. Nel punto più elevato della tenuta ci sono “Le dimore della via Lattea”, 4 case vacanza indipendenti in una bellissima posizione panoramica sulla collina. All’interno dei circa 40 ettari di tenuta sono state collocate panchine e terrazze per godere della vista. Per un tuffo rinfrescante c’è una piscina a disposizione degli ospiti e, per rilassarsi, un piccolo centro benessere ricavato dalla parte più antica della masseria, con sauna, bagno turco, doccia emozionale, idromassaggio e sala massaggi. Nel ristorante o sulla terrazza esterna si possono gustare tutte le specialità locali, la maggior parte delle quali sono prodotte nell'azienda agricola stessa, come il formaggio del caseificio aziendale. É inoltre possibile acquistare i prodotti della Masseria tra cui vino, olio d'oliva, formaggi, pasta, marmellate con possibilità di consegna a casa. All’interno della tenuta c'è una area boschiva protetta, recintata e con divieto di caccia, con sentieri per fare passeggiate, attrezzi in legno per il fitness, e dove vivono liberi cavalli, asinelli e daini. Per i più piccoli ci sono un parco giochi, una piscina per bambini, e la possibilità di visitare gli animali della fattoria. È inoltre possibile noleggiare biciclette e auto elettriche, con stazione di ricarica sul posto, ed usufruire del servizio minibus per Alberobello, la spiaggia o l'aeroporto.
La Masseria si trova nella splendida regione rurale della Puglia, nota per la produzione di olio d'oliva e vino. Una particolarità di questa regione sono i trulli, costruiti nel 1500, senza l’uso del cemento e caratterizzati dal tetto conico decorato con svariati simboli. Ad Alberobello è possibile ammirare queste singolari abitazioni, oltre alla Chiesa a trullo di Sant’Antonio, i trulli siamesi e il Trullo Sovrano (6,4 km), l'unico a due piani. I trulli di Alberobello (6 km) sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Altri luoghi speciali da visitare sono le grotte di Castellana (12 km), la città bianca di Ostuni (38 km), e le coste di Monopoli (18 km) e Polignano a Mare (26 km). Molto caratteristica è infine la città di Matera (67 km) con le sue case scavate nella montagna, i Sassi, e le sue numerose chiese rupestri.
General information
Languages spoken
Lodging
Selfcatering housingunit
Food
Facilities
Wifi
Card payments possible
Campfire/barbecue
Bicycles for rent
Wellness activities (massage, etc.)
Sauna/Turkish bath
Open-air swimming pool
Facilities for playing outside
Sports facilities
Guided excursions in the surroundings
Tours of the farm
Participation in daily farm-activities possible
Facilities and activities in the surroundings (< 15 km)
Bicycles for rent
Marked trails
Tennis court
Children
Small live stock for children
Playground
Open air children's pool
Highchair
Cot
Special target groups
(Partially) wheelchair accessible (ramp, doorsteps, stairlift, elevator, etc.)
not allowed to smoke in the rooms
Pets allowed if agreed upon
Landscape characteristics
Forest and/or moorland, mixed agricultural
Predominantly agricultural
Farm production
A full-time farm
Working according to IFOAM-principles
Pastural agriculture, Horticulture, Fruticulture, Viticulture and/or olive cultivation, Arable farming, Forestry, Stock breeding, Poultry