




















Locanda della Valle Nuova
La Locanda della Valle Nuova è un’affascinante casa di campagna circondata da 75 ettari di terreno e immersa nelle colline marchigiane vicino a Urbino. Il paesaggio che circonda la Locanda ospita numerose specie di animali selvatici ed è punteggiato da querce secolari, ancora protette come ai tempi dei duchi di Montefeltro. La filosofia della famiglia Savini è calpestare la terra con passo leggero e la mettono in pratica da 25 anni attraverso l'agricoltura e l'allevamento biologici e il risparmio energetico grazie a 166 kW di pannelli solari.
Benessere e qualità sono di primaria importanza. I tre appartamenti sono eleganti e completamente attrezzati. La cucina della Locanda utilizza prodotti della propria terra o di piccole aziende agricole della zona. Contemplare il panorama dal bordo piscina o sorseggiare serenamente un bicchiere di vino… momenti che appartengono a questo luogo ideale. Ma anche per chi vuole essere attivo, c'è molto da fare: passeggiate a cavallo al maneggio della fattoria, lezioni di cucina, imparare a raccogliere piante e frutta selvatica, corsi per intrecciare cestini, solo per citarne alcuni.
In autunno è possibile andare alla ricerca di tartufi attorno alla Locanda con il vicino di casa e i suoi cani. Ideali per escursioni a piedi sono la riserva naturale della Gola del Furlo (15km), dove è possibile avvistare lupi e aquile reali, il Parco del Simoncello (49km) con le sue singolari formazioni geologiche, e le famose Grotte di Frasassi (55km). Per quanto riguarda la cultura, una visita a Urbino (14km), città natale del pittore di fama mondiale Raffaello, è naturalmente d'obbligo. Gli amanti dell’arte apprezzeranno anche Sansepolcro (68 km), con il Museo Civico, dove si trova il famoso dipinto ‘La Resurrezione’ di Piero della Francesca. La via Flaminia romana, che attraversa successivamente le città di Cantiano (26km), Cagli (16km), Furlo (14km) con la gola più profonda d'Europa, Fossombrone (22km), Fano (49km) e Pesaro (49km), testimonia una storia molto più antica.
General information
Languages spoken
Selfcatering housingunit
Group accommodation
Food
Facilities
Wifi
Card payments possible
Horseriding
Open-air swimming pool
Guided excursions in the surroundings
Tours of the farm
Workshops and courses
Detailed information on the environment
Facilities and activities in the surroundings (< 15 km)
Marked cycle routes
Bicycles for rent
Marked trails
Guided nature tours
Tennis court
Mountaineering
Special target groups
smoking restricted or prohibited
Pets allowed if agreed upon
Landscape characteristics
Forest and/or moorland, mixed agricultural
Hilly scenery
Stream, river, canal
Farm production
A full-time farm
Organic or biodynamic farm
Pastural agriculture, Fruticulture, Viticulture and/or olive cultivation, Arable farming, Stock breeding, Poultry