

Agriturismo le Mandolare
L’azienda si estende per 22 ettari su una delle pendici terminali dei Colli Berici e prende il nome dalle svariate piante di mandorlo presenti: piantate nell’area dagli antichi proprietari, oggi ne rimangono alcune decine, a fare da contorno ai nostri uliveti e vigneti. Dal 1996 l’azienda utilizza il metodo di coltivazione biologico e oggi produce Olio extra-vergine di oliva (biologico certificato), Vini Doc Pinot bianco e Cabernet rosso e altri prodotti. Dall’area attrezzata con forno e barbeque a legna, si può godere di una splendida veduta, che spazia dai Monti Euganei alla campagna del Basso Vicentino e alla Pianura Padana, fino alle prime propaggini degli Appennini; nel verde degli ulivi è poi presente un parziale percorso vita ed un’area giochi per bambini.
Il nostro Agriturismo mette a disposizione degli ospiti due camere matrimoniali e una camera a quattro letti: tutte le camere sono dotate di bagno indipendente, televisione e aria condizionata. L’arredamento è stato curato nei particolari cercando di rendere l’ambiente confortevole ma nello stesso tempo mantenendo l’aspetto rustico che più si adatta al tipo di struttura: il soggiorno nelle camere prevede il servizio di prima colazione di tipo tradizionale, con prodotti dell’azienda. L’azienda dispone poi di due appartamenti, delle medesime dimensioni, composti da una camera doppia, un soggiorno con angolo cottura e un divano-letto, un’anticamera ed un bagno: godono di una spettacolare vista sulla pianura sottostante e sono dotati di televisione e l’aria condizionata. Infine, lo studio: un appartamento monolocale, arredato con angolo cottura, 1 letto matrimoniale, letto pieghevole per una terza persona e dotato di bagno, televisione e aria condizionata.. Nell’area comune sono a disposizione degli ospiti un frigorifero, giochi di società, materiale informativo sulla zona e una connessione wifi ad internet gratuita. L’azienda é collocata al centro di un’area ricca di opportunità: chi ama il contatto con la natura rimarrà estasiato dalla tranquillità e dalla bellezza del luogo e potrà scegliere tra i numerosi sentieri naturali e percorsi naturalistici di cui é ricco il territorio circostante, percorribili a piedi o MTB.
Il comprensorio dei Colli Berici (0); L’eremo, i covoli (grotte) e la chiesetta di San Donato (2); La Chiesa e il Convento di San Pancrazio, nell’omonima frazione di Barbarano Vicentino (4); Noventa Vicentina (18) Villa Pisani Bonetti (di Palladio) a Bagnolo di Lonigo (20); Villa Almerico Capra (la Rotonda) e le altre opere di Palladio a Vicenza (24/28) Montagnana (25) Este (Museo Nazionale Atestino, Mura e giardini del Castello) (30) Padova (35) Verona (56) Treviso (92)
General information
Languages spoken
Lodging
Selfcatering housingunit
Food
Facilities
Campfire/barbecue
Bicycles for rent
Open-air swimming pool
Facilities for playing outside
Facilities and activities in the surroundings (< 15 km)
Marked trails
Guided nature tours
Horseriding
Open-air swimming pool
Tennis court
Children
Small live stock for children
Playground
Cot
Special target groups
(Partially) wheelchair accessible (ramp, doorsteps, stairlift, elevator, etc.)
not allowed to smoke in the rooms
Pets allowed if agreed upon
Landscape characteristics
Farm production
A full-time farm
Organic or biodynamic farm
Pastural agriculture, Fruticulture, Viticulture and/or olive cultivation, Forestry, Stock breeding